QUALE TOP SCEGLIERE? 

Il piano di lavoro della cucina, comunemente chiamato top, è un componente fondamentale nella scelta e definizione del proprio ambiente. E' tra gli elementi più usati quotidianamente - dalla prima colazione, alla preparazione di prelibati pranzi a raffinate cene - e quindi sottoposto a continue sollecitazioni come acqua, calore, agenti corrosivi (aceto, sale, pomodoro), contatto di stoviglie e coltelli.

Grazie però alla tecnologia applicata ai diversi materiali, la scelta del top è molto vasta e si possono soddisfare entrambi i fattori, sia estetico che funzionale.

LAMINATO

Il materiale più diffuso è il LAMINATO, costituito da pannelli di particelle di legno rivestito da strati di resine termoindurenti. Questa combinazione conferisce una buona robustezza, resistenza agli urti e ai graffi. Disponibile in varie altezze (2 o 4 o 6 cm) il Top in LAMINATO gode di una vasta scelta colori e finiture, sia in tinta unita che piacevoli effetti legno, pietra, marmo e metallo.

I principali pregi del LAMINATO sono:

• versatilità, 
• resistenza agli urti e graffi,
• ampia scelta colori e finiture, 
• economicità del materiale.

Il principale nemico è rappresentato dal calore, per questo bisogna fare molta attenzione a non appoggiare pentole o teglie ancora calde direttamente sul piano, ma piuttosto utilizzare appositi sotto-pentola. Inoltre bisogna avere sempre l'accortezza di asciugare il piano con cura in modo che l'acqua depositata non lo rovini. 

MANUTENZIONE:

La manutenzione del Top in LAMINATO è molto semplice. 
Utilizzare un panno morbido, avendo cura di asciugare il piano.

Evitare l'utilizzo di prodotti abrasivi, pagliette o solventi.

QUARZO

Indubbiamente il QUARZO è la valida alternativa al LAMINATO.
E' formato dal 95% di quarzo naturale e 5% da pigmenti e resine atossiche, conferisce alla cucina pregiati valori tecnici uniti a effetti cromatici unici per soddisfare i più esigenti gusti estetici.

La principali peculiarità sono:

• non è poroso ed ha una superfice liscia e molto igienica,
• grande resistenza a macchie, acidi, abrasioni e graffi,
• scelta colori unici e caratteristici.

MANUTENZIONE:

Anche la manutenzione del Top in QUARZO è molto semplice; basta utilizzare un panno morbido, avendo cura di asciugare il piano.

Evitare l'utilizzo di prodotti abrasivi, pagliette o solventi.

SILESTONE

Il SILESTONE fa parte della famiglia dei QUARZI, materiale dalle eccellenti caratteristiche tecnico qualitative che allo stesso tempo mantiene elevata l'igiene del piano di lavoro. La superficie in quarzo non porosa aumenta la resistenza ad agenti esterni (caffè, vino, succo di limone, olio, aceto e molti altri prodotti d'uso quotidiano).

Elevata anche la resistenza agli urti.
 
Riassumendo:
• superficie non porosa, molto igienico,
• altamente resistente alle macchie, acidi, abrasioni e graffi,
• scelta colori unici e caratteristici,
• elevata resistenza agli urti.

MANUTENZIONE:

Anche la manutenzione del Top in QUARZO SILESTONE è molto semplice. Utilizzare un panno morbido, avendo cura di asciugare il piano.

Evitare l'utilizzo di prodotti abrasivi, pagliette o solventi.

HPL

HPL (High Pressure Laminate) è l'evoluzione del Top in LAMINATO, dove grazie a tecnologie applicate in fase produttiva, si aggiungono straordinarie qualità.

I principali vantaggi:

• elevata resistenza agli urti, 
• maggiore resistenza al calore, 
• aumento igienicità grazie a superfici non porose,
• impermeabile con la possibilità di avere il piano con lavello integrato nello stesso colore e finitura. 

Tutte queste caratteristiche conferiscono un elevato valore tecnico abbinato al più esigente gusto estetico.

MANUTENZIONE:

Come il LAMINATO anche HPL ha una semplice manutenzione ovvero semplicemente utilizzare un panno morbido, avendo cura di asciugare il piano.

Evitare l'utilizzo di prodotti abrasivi, pagliette o solventi.

DEKTON

Il piano in DEKTON ha superficie ultra compatta che nasce da una sofisticata unione di materie prime utilizzate nella produzione di vetro, ceramiche e quarzo. Sottoposto ad alte temperature e pressioni, il processo tecnologico dà vita a un materiale leader, rivoluzionario e innovativo.

Riassumiamo i principali vantaggi:

• elevata resistenza ai raggi UV, non perde nel tempo lucentezza e colore,
• elevata resistenza ai graffi,
• elevata resistenza alle macchie, grazie alle non porosità,
• elevata resistenza al calore,
• elevate resistenza a sbalzi termici tra prodotti congelati e prodotti molto caldi,
• elevata resistenza alla flessione,
• assenza di porosità, molto igienico, adatto al contatto con alimenti.

Con la possibilità di gestire il piano cucina con effetto di unica lastra, dona un efficace effetto di continuità. 

MANUTENZIONE:

La manutenzione del DEKTON è minima, grazie alle elevate doti di resistenza alle macchie e alla superficie compatta e non porosa, molto semplice da pulire. 
Utilizzare un panno morbido, avendo cura di asciugare il piano.

Evitare l'utilizzo di prodotti abrasivi, pagliette o solventi.

In questo video puoi vedere i test di resistenza effettuati su un piano in Dekton:

FENIX

FENIX deriva dal LAMINATO, ma grazie a specifiche ricerche tecnologiche aggiunge un plus unico da un punto di 
vista estetico, offrendo una piacevole sensazione tattile con effetto soft e anti impronta.

Principali caratteristiche:

• elevata resistenza agli urti, 
• maggiore resistenza al calore, 
• aumento igienicità grazie a superfici non porose,
• sensazione tattile effetto touch e anti impronta.

MANUTENZIONE:

Come il LAMINATO anche FENIX ha una semplice manutenzione; utilizzare un panno morbido, avendo cura di asciugare il piano.

Evitare l'utilizzo di prodotti abrasivi, pagliette o solventi.

Scegliere un piano di lavoro adatto alla cucina può fare la differenza tra una cucina e una cucina ordinata e funzionale

Ecco alcuni vantaggi di un top cucina di qualità:

Funzionalità: un top cucina ben progettato offre una superficie di lavoro resistente e facile da pulire.
Puoi scegliere tra queste ed altre diverse finiture, tutte visionabili in negozio, a seconda delle tue esigenze e del tuo stile.

Ergonomia: il top cucina dovrebbe essere posizionato ad un'altezza comoda e funzionale per consentirti di lavorare senza sforzo.
Inoltre, la forma del top cucina può essere personalizzata per adattarsi alle tue esigenze, ad esempio con un'area dedicata per il taglio o una zona per la cottura.

Praticità: un top cucina di qualità può resistere alla pressione, alle macchie e all'usura quotidiana senza problemi.
Inoltre, i materiali resistenti alle alte temperature sono ideali per cucinare senza preoccupazioni.

Scegliere un top cucina funzionale, ergonomico e pratico è un investimento a lungo termine nella tua cucina e nel tuo stile di vita.

Progetta con noi la tua nuova cucina, sarà un viaggio bellissimo assieme.

Ti aspettiamo in NEGOZIO oppure ONLINE per progettare la tua nuova Cucina

loader
Caricamento...